L'app gratuita che ti mostra il tuo albero genealogico
MyHeritageè l'app gratuita grazie alla quale puoi consultare il tuo albero genealogico. Si avvale di un'interfaccia grafica frizzante, in grado di proiettarti subito verso immagini animate estremamente gradevoli.
Alcune opzioni interessanti di MyHeritage
Tra le numerose opzioni interessanti che MyHeritage mette a tua disposizione, va segnalata Deep Nostalgia. Si tratta di una funzionalità che ti permette di ricostruire le tue foto di famiglia e far muovere personaggi inanimati, in un effetto simile a quello delle classiche Gif.
Al tempo stesso, MyHeritage ti aiuta a cercare i tuoi antenati, o anche parentele piuttosto lontane. Puoi basarti su censimenti, quotidiani d'epoca e registrazioni di nascita e matrimonio per scoprire legami familiari davvero sorprendenti. Mettiti all'opera e scopri gli aspetti più segreti della tua genealogia, trascorrendo alcuni minuti all'insegna del divertimento.
Le app simili rispetto a quella menzionata
Oltre a MyHeritage, non mancano le app gratuite che ti permettono di riscoprire le tue origini con pochi e semplici accorgimenti. Ad esempio, Ancestry si basa su un'interfaccia grafica molto semplice e intuitiva e ti aiuta a consultare anche gli altri nuclei familiari. Invece, Family Tree Pilot ti permette di creare alberi genealogici non molto dettagliati, puntando sul puro divertimento.
Le nostre conclusioni in merito
In conclusione, MyHeritage è un prodotto curato nei minimi dettagli, grazie al quale puoi costruire un albero genealogico virtuale con estrema facilità. Consulta le varie fonti disponibili sul web e risali ai tuoi trisavoli, per poi animare i singoli personaggi grazie alla funzione Deep Nostalgia.